Metti a prova le tue conoscenze necessarie per progettare e installare sistemi nebbiogeni all’avanguardia!
Test IQD
1 / 27
Cosa significa contatto “Normalmente Chiuso (N.C.)”?
2 / 27
Quante uscite è necessario predisporre in centrarle d’allarme per gestire al meglio un nebbiogeno DefenderTech?
3 / 27
È possibile utilizzare delle uscite Open Collector?
4 / 27
Gli ingressi ARM e FOG sono riferiti a Positivo o Negativo?
5 / 27
Se la mia centrale ha solo uscite Positive, quale accorgimento devo adottare per azionare il nebbiogeno?
6 / 27
Se ho necessità di governare più nebbiogeni, ma non ho un numero adeguato di uscite in centrale, cosa posso fare?
7 / 27
Quale è il numero minimo di ingressi che devo prevedere per monitorare al meglio la diagnostica del nebbiogeno?
8 / 27
Su un DefenderTech della Serie Essential come faccio a regolare il tempo di sparo dalla centrale?
9 / 27
Per azionare l’erogazione è sufficiente agire solo sul contatto FOG?
10 / 27
Perché poco dopo l’erogazione, il nebbiogeno non eroga più nebbia anche se la caldaia risulta calda e c’è ancora fluido nel serbatoio?
11 / 27
A cosa serve effettuare il collaudo del nebbiogeno utilizzando acqua?
12 / 27
Cosa devo fare se ho la necessità di erogare in una stanza diversa da quella in cui si trova il nebbiogeno?
13 / 27
In caso di locale rettangolare, su quale parete è preferibile installare il nebbiogeno?
14 / 27
Cosa succede se utilizzo ugelli erogatori a più fori e il nebbiogeno è installato ad una altezza di 4 mt (soffitto 6 mt)?
15 / 27
Cosa fare dopo per disperdere la nebbia dopo un test di erogazione?
16 / 27
Quale funzione speciale è consigliabile attivare, in caso di installazione a soffitto per i nebbiogeni Serie Advanced o Lan?
17 / 27
Ogni quanto tempo occorre sostituire preventivamente le batterie?
18 / 27
Quando è necessario sostituire il fluido Nebbiogeno?
19 / 27
È necessario esporre all’ingresso del locale la presenza di un nebbiogeno?
20 / 27
Che differenza c’è tra un nebbiogeno ed un fumogeno?
21 / 27
Come si accede ai Nebbiogeni DefenderTech della serie Lan?
22 / 27
È possibile mettere in rete un Nebbiogeno Defendertech all’interno di una rete Lan?
23 / 27
È possibile includere un nebbiogeno all’interno di una rete VPN?
24 / 27
Cosa fare se il sito del cliente ha una connessione internet con IP dinamico?
25 / 27
Dopo la sostituzione del serbatoio è necessario fare un reset?
26 / 27
Secondo la normativa vigente, posso usare il nebbiogeno come anti-rapina?
27 / 27
È consigliabile far partire l’erogazione della nebbia, prima dell’ingresso degli intrusi nel locale da proteggere?
Your score is